HOME PAGE | ISCRIZIONE PRODUTTORE | SERVIZI | @COMMERCE | PUBBLICITA' | sabato 10 novembre 2007
 

PRODUTTORI

CONSUMATORI

AREA RISERVATA

E-Mail:
Password:


GENERALE

SCHEDA TECNICA AZIENDALE

Selezionando una regione verr� visualizzato l'elenco delle aziende e dei frantoi presenti nella regione selezionata.

Puoi scegliere una regione cliccando sulla cartina oppure selezionandola dall'elenco.

Scelta regione:

SHEDA TECNICA AZIENDALE

Nessun logo disponibile al momento
Frantoio
Olivicoltori Delle Colline Del Cetona
S. S. 321 Km 11
53040 Cetona

Tel: +39 0578 238380
Fax: +39 0578 237882
Internet: http://www.frantoiodelcetona.it
E-Mail: [email protected]

Propriet�: Societ� Cooperativa Agricola Presidente Dott. Mario Mori
Resp. Produzione: Dott. Eugenio Ranchino
Resp. Commerciale: Dott.ssa Serena Pomponi
Lingue parlate in azienda: Inglese
Zona Produzione: DOP Terre di Siena
Composizione del terreno: terreni tendenzialmente sciolti
Ubicazione Uliveti: Provincia di Siena Comuni di:Cetona, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Chianciano Terme, Chiusi
Altitudine: 400 mt s.l.m.
Superficie: 0 Ha
N.Olivi: 0
Variet�: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Pendolino
Densit�: Oliveti Non Specializzati
Forma: a vaso
Periodo di raccolta: Ottobre - Dicembre
Metodo di raccolta: Brucatura manuale
Tipo estrazione: A freddo, a ciclo continuo
Prod. Med. Annuale: 23000 lt.
Resa %: 0
Tempo Raccolta-->Frangitura: 12
Ubicazione Frantoio: Cetona
Conservazione: Conserviamo L����������������olio In Una Cella Di Stoccaggio A Temperatura Costante Intorno Ai 16 Gradi E Dotata Di Una Centralina Di Distribuzione Di Azoto All����������������interno Dei Serbatoi Di Contenimento, Per Evitare Il Contatto Del Prodotto Co
Marche: Olivicoltori delle Colline del Cetona
Distribuzione: direttamente in frantoio
E-Commerce: No
Descrizione Azienda: il Frantoio Olivicoltori delle Colline del Cetona si trova in Toscana, a sud della provincia di Siena, alle pendici del Monte Cetona; � una cooperativa di centocinquanta agricoltori dei comuni di San Casciano dei Bagni, Cetona, Sarteano, Chiusi, un territ

Nessuna foto del prodotto disponibile al momento




© Guida Olio - Realizzazione portali verticali