HOME PAGE | ISCRIZIONE PRODUTTORE | SERVIZI | @COMMERCE | PUBBLICITA' | sabato 10 novembre 2007
 

PRODUTTORI

CONSUMATORI

AREA RISERVATA

E-Mail:
Password:


GENERALE

SCHEDA TECNICA AZIENDALE

Selezionando una regione verr� visualizzato l'elenco delle aziende e dei frantoi presenti nella regione selezionata.

Puoi scegliere una regione cliccando sulla cartina oppure selezionandola dall'elenco.

Scelta regione:

SHEDA TECNICA AZIENDALE

Nessun logo disponibile al momento
Azienda Agricola
Azienda Agraria Guerrieri Luca
Via San Filippo, 24
61030 Piagge

Tel: +(39) 0721 890152
Fax: +(39) 0721 890497
Internet ---
E-Mail: [email protected]

Propriet�: Luca Guerrieri
Resp. Produzione: Alceo Orsini
Resp. Commerciale: Luca Guerrieri
Lingue parlate in azienda: Inglese
Zona Produzione: Fano
Composizione del terreno: Terreni eterogenei con calcari bianchi, arenarie e
Ubicazione Uliveti: localit� Monte Giove
Altitudine: 110 mt s.l.m.
Superficie: 16 Ha
N.Olivi: 3000
Variet�: Leccino (30%), Frantoio (40%), Raggiola (20%), altre
Densit�: Sesto Di Impianto 6 X 6 Pari A 277 Olivi
Forma: a vaso
Periodo di raccolta: Ottobre - Novembre
Metodo di raccolta: Manuale
Tipo estrazione: Ciclo continuo
Prod. Med. Annuale: 3000 lt.
Resa %: Leccino 8-10, Frantoio E Raggiola 16 - 18, Moraiol
Tempo Raccolta-->Frangitura: Non Superiore A 10 Ore
Ubicazione Frantoio: Uno Di Cartoceto (pu) L`altro Di Montenovo (an) Il
Conservazione: Serbatoi Acciaio Inox In Modo Da Non Fare Avvenire Il Contatto Con L`ossigeno, Con Aria Condizionata A 15�c Al Riparo Dalla Luce
Marche: Monovarietale Leccino, Frantoio e Raggiola in bottiglie da 500, 750 ml
Distribuzione: dettaglio, agriturismi
E-Commerce: No
Descrizione Azienda: fondata nel`1800, si compone di 200 Ha, 31 sono vigneti, 16 oliveto, 120 cereali e seminativi. I terreni ricadono in alcuni comuni della provincia di Pesaro. Centro azienda � nel comune di PIagge (PU), Vi si produce anche vini DOC e IGT, Pasta di semola.

Nessuna foto del prodotto disponibile al momento




© Guida Olio - Realizzazione portali verticali